Google da un po’ di anni a questa parte ha lanciato il proprio servizio di connettività in tempo reale per videochiamate e conferenze, ovviamente stiamo parlando di Google Meet, piattaforma proprietaria che consente di effettuare chiamate e videochiamate di gruppo senza troppi problemi.

Ovviamente nel tempo l’azienda ha apportato dei miglioramenti alla nota applicazione sia per la versione Desktop che per la versione mobile, includendo miglioramenti alla sicurezza, alla velocità, nuove features per la chat e tanto altro ancora.

A quanto pare Google non si ferma qui, sembra infatti che dopo una lunga attesa, abbia deciso di migliorare la qualità delle riunioni registrate, dal 720p si passa al 1080p, una risoluzione che la piattaforma di Mountain View supporta già per le presentazioni.

 

Il 1080p disponibile

Di conseguenza ora il 1080p è disponibile ma non è attivato di default, per farlo sarà necessario spuntare l’apposita casella relativa alla risoluzione nell’apposito menù oppure l’amministratore delle call dovrà settare la risoluzione in FullHD.

Ovviamente Google ha specificato che usufruire di tale risoluzione porterà ad un maggiore impiego di banda che dovrà necessariamente supportare il 1080p, altrimenti Meet setterà il tutto ad un valore più basso, anche il monitor dovrà supportare il FullHD e la webcam ovviamente dovrà riprendere a 1080p.

Google ha comunicato che il rollout della feature sarà graduale e non contemporaneo, di conseguenza servirà attendere fino a due settimane prima che tutti gli utenti possano godere della nuova risoluzione disponibile.

Si tratta dell’ennesimo miglioramento che fa seguite alla politica di Google di migliorare in modo graduale e costante tutta la propria suite di prodotti, lo scorso mese sempre in Meet ad esempio abbiamo assistito all’annuncio dell’audio adattivo, in grado di sincronizzare microfoni e altoparlanti per evitare fastidiosi echi, ritorni di audio o interferenze durante le chiamate, step by step i prodotti Google vengono migliorati.

Articolo precedenteWindows 11: nella nuova beta migliorano alcuni elementi
Articolo successivoTesla Cybertruck: interruzione temporanea delle consegne