venerdì, Aprile 4, 2025

Come ripristinare un Galaxy S o Galaxy SII briccato

di D'Orazi Dario

Se siete degli smanettatori potete incorrere nel brick del Galaxy S o Galaxy SII a causa di un aggiornamento finito male. Come si fa a risistemare il tutto senza ricorrere all'assistenza? Niente di più semplice… Continuate a leggere questo articolo…

Con il termine brick si intende quella situazione in cui il telefono non risponde più a nessun comando a causa delle modifiche che sono state fatte al firmware dello stesso. Molte volte il brick comporta anche la disattivazione dei tasti con cui si accede alla recovery del Samsung Galaxy S o SII.

Sicuramente sia il Galaxy S e il Galaxy SII sono dei dispositivi in cui il brick capita molto di rado ma grazie ad una semplice soluzione è possibile sbloccare il Galaxy senza ricorrere all'intervento dell'assistenza Samsung.

Oltre all'USB Jig che vi ho descritto in questo articolo c'è la possibilità di utilizzare il tool chiamato One-Click UnBrick, sviluppato da AdamOutler di Xda, che permette di togliere il brick dal Galaxy.

Ovviamente se abbiamo danneggiato il bootloader del telefono non riusciremo a risolvere ugualmente il problema.
 
One-Click UnBrick è compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows, Linux, MacOs).

Lo potete scaricare da quì.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.