domenica, Aprile 6, 2025

Whatsapp: una vera mania che può diventare patologica

di Gianni Fiore

WhatsApp l’app di messaggistica più famosa al mondo è spesso oggetto di articoli che riguardano il suo funzionamento, disservizi o riguardanti le diverse impostazioni da poter implementare.

Il motivo di tanti articoli su questa applicazione è che oltre ad essere famosa è anche molto utilizzata, forse anche troppo. Questa non è un’opinione personale, ma il frutto di una ricerca pubblicata sul ‘The Social Science Journal‘ che definisce Whatsapp una mania che può dare dipendenza, tanto da essere usata fino a 12 volte l’ora. Sono gli stessi utilizzatori di questa, come di altre chat simili, a definirsi dipendenti o comunque non esclude di esserlo.

Curiosa la metodologia di ricerca che ha preso in considerazione due aspetti della personalità di ciascun individuo, l’estroversione e l’ansia sociale, due tratti della personalità contrapposti, ma molto indicativi. È stata esaminata la frequenza di utilizzo delle chat per smartphone ed è emerso che oltre il 32%, circa un terzo, degli intervistati utilizza un’app di ‘instant messaging’ più di 12 volte l’ora. Inoltre, il 53%, più della metà, dei soggetti esaminati ha dichiarato di sentirsi dipendente da WhatsApp e non ha escluso di avere questa forma di dipendenza. Sono solo meno della metà a dichiararsi non dipendenti.

I principali motivi di questa mania sono la ricerca di contatti sociali, divertimento e informazioni. Oltre che dagli smartphone ora siamo anche dipendenti dalle applicazioni presenti su di essi. La tecnologia consente, in molti casi, di semplificarci la vita, ma molto spesso ce la complica e non poco.

E voi vi sentite dipendenti da Whatsapp o da qualche altra app presente sui vostri dispositivi Android?

via

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.