giovedì, Aprile 10, 2025

Gmail offre l’opzione per l’ “autodistruzione” dei messaggi

di Carla Stea



Dopo aver dato la possibilità di annullare l’invio delle email (entro un certo lasso di tempo) Google implementa una nuova funziona dedicata agli utilizzatori di Gmail. Tramite un’estensione di Chrome è infatti possibile creare delle email che si “autodistruggono” in un certo lasso di tempo.

Quante volte abbiamo sentito nei film frasi del tipo “questo messaggio si autodistruggerà in 30 secondi”, sembrava fantascienza ed invece Big G ha deciso di renderlo realtà almeno per i propri utenti.

Installando un’estensione per il browser web, versione desktop ovviamente, Google Chrome è infatti possibile programmare il tempo di permanenza che una email avrà nella casella del destinatario.

Screen_Shot_2015-07-27_at_11.04.17_AM.0

L’estensione, chiamata DMail, funziona anche se chi riceve il messaggio non l’ha installata. Questo perché, in realtà, la mail non si autodistrugge bensì viene criptata e decriptata a seconda di quello che desidera il mittente.

Trascorso il periodo di permanenza deciso da chi invia la mail, quest’ultima viene criptata ed al destinatario appare un messaggio in cui viene spiegato che la mail non è più disponibile.

Screen_Shot_2015-07-27_at_11.08.31_AM.0

Si tratta di un’idea simpatica, anche se ancora non ne ho compresa a fondo l’utilità, che Google avrebbe avuto per aumentare la sicurezza dei propri utenti.

Al momento l’estensione è accessibile gratuitamente perché ancora in fase di beta testing, tuttavia si pensa che probabilmente sarà rilasciata in versione Freemium (gratis ma con alcune feature a pagamento).

L’estensione è scaricabile da qui ed è subito operativa, nel caso voleste giocare a fare 007! :D

Cosa ne pensate? Quali possono essere i risvolti realmente utili di questa nuova opzione implementata in Gmail?

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.