Tecnologia e automazione: a rischio posti di lavoro, ma davvero sarà solo questo il futuro?
Tecnologia in aumento, con automazione e informatizzazione di numerosi ambiti e processi nel lavoro potrebbero portare, secondo uno studio effettuato per la Oxford University da Carl Benedikt Frey e Michael Osborn, a mettere in pericolo il 47% dell’occupazione globale degli Stati Uniti. E secondo un recente articolo della Bbc, con l’automazione della guida dei mezzi di trasporto, uno dei prossimi lavori maggiormente a rischio sarebbe quello del camionista dopo che in altri campi segretarie, impiegati e addetti a varie mansioni sono già stati sostituiti dalle macchine dopo l’avvento di computer, bancomat e anche – ad esempio – pompe di benzina self-service. Ma l’automazione è solo negativa? No, ci sono molti pro che ci agevolano: ecco quali.
Tecnologia, automazione e veicoli self-driving: i pro e i contro
Tecnologia, c’è un però: il progresso è troppo veloce
Ma quali sono i prossimi lavori a rischio di estinzione?

La tecnologia davvero sarà sempre insostituibile?