martedì, Aprile 15, 2025

Cambiare i DNS in Windows 10 per una navigazione senza blocchi

dns in windows 10

Cambiare i DNS in Windows 10

Cambiare i DNS in Windows 10 è molto semplice e potrebbe risolvere i problemi di accesso ad alcuni siti internet. I motivi del mancato accesso possono essere diversi e modificare i DNS consente di superare questo ostacolo.

Il collegamento ad internet di pc, smartphone e tablet avviene tramite i DNS. DNS è un acronimo per Domain Name System, un sistema che consente di trasformare i nodi della rete (gli host) in indirizzi IP e viceversa. In pratica consentono di tradurre i nomi come www.google.it nell’indirizzo numerico del server di Google così come per qualunque altro sito esistente.

Quindi variando i DNS si è in grado di migliorare la velocità di navigazione e, anche, cambiare l’indirizzo della connessione wifi potendo accedere ai siti che per ragioni economiche o di copyright sono bloccati dai gestori della rete. Ci sono diversi DNS da poter scegliere tra quelli più sicuri ci sono quelli di Google.

Come cambiare i DNS in Windows 10

Per poter cambiare i DNS in Windows 10 bisogna andare in Centro Connessioni che si trova nel Pannello di Controllo. Per farlo velocemente si può cercare Centro Connessioni tramite Cortana oppure accedendo tramite il tasto Start, Tutte le app e poi Sistema Windows.

Ora cliccare sulla connessione attiva. Si apre una finestra che mostra lo stato della rete, cliccare su proprietà (si aprirà un’altra finestra) e quindi selezionare Protocollo Internet versione 4 e cliccare su proprietà.

Ora selezionare “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS” e inserire 8.8.8.8 in “Server DNS preferito” e 8.8.4.4 in “Server DNS alternativo”. Cliccare su OK su tutte le finestre e in DNS saranno sempre quelle forniti da Google che consentono di accedere a qualunque sito.

cambiare dns in windows 10

È possibile eseguire la stessa operazione anche sui dispositivi Android tramite un’applicazione e senza necessità di permessi di root: Cambiare i DNS senza necessità dei permessi di root con DNS Setting.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.