venerdì, Aprile 4, 2025

Nasce Airselfie, il drone per autoscatti che rottama il selfie stick

di GennaroS
airselfie

I selfie si avviano verso una nuova frontiera con la nascita di Airselfie, un piccolo drone tascabile che si propone di sostituire nell’immaginario comune il famoso “stick”. L’invenzione è tutta italiana, grazie al lavoro del giovane imprenditore Edoardo Stroppiana. 

Il drone si inserisce comodamente in tasca ed è grande poco meno del palmo di una mano. Costruito completamente in alluminio e con un piccolo motore interno, tra le sue caratteristiche si annoverano una fotocamera/videocamera da 5 megapixel, slot USB e collegamento WiFi.

Il suo funzionamento è semplice e veloce: Airselfie si collega al cellulare tramite un’applicazione, attraverso quale l’utente potrà far decollare il dispositivo, controllare le funzioni della fotocamera e regolare l’altezza e il posizionamento del drone. Le immagini saranno inviate tramite WiFi all’app, che in maniera istantanea potrà condividere gli scatti su tutti i social network o potrà semplicemente salvare il contenuto in galleria.

La qualità delle foto o dei video promette di essere ottimale, grazie alla mobilità aerea del prodotto. Airselfie ha inoltre una batteria integrata che consente un suo utilizzo continuo per oltre tre ore e cosa più importante, tramite una comoda cover, si potrà ricaricare in circa trenta minuti.

Il progetto per la sua realizzazione è iniziato nell’estate del 2014 e attraverso una campagna di crownfounding su Kickstarter si prevede un lancio globale per il 2017. Intanto già è possibile acquistare i primi prototipi ad un prezzo più che vantaggioso di 179 euro con spedizione stabilita a marzo del 2017. Il costo di Airselfie dopo il lancio ufficiale invece dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro, in media con le tariffe del settore.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.