martedì, Febbraio 18, 2025
martedì, Febbraio 18, 2025

Google AutoDraw è l’intelligenza artificiale che riconosce i disegni

di Alessio Amoruso
1 Minuti lettura

Google

Google ha superato Apple in fatto di brand value

Google è molto attiva nel perfezionamento delle proprie reti neurali. Questo processo passa sopratutto attraverso l’apprendimento. Più si utilizza un sistema di reti neurali più questo si affina e diventa preciso imparando da ogni esperienza e diventando così sempre più veloce e reattivo.

Uno dei modi in cui Google testa i propri servizi è AutoDraw. Infatti i laboratori di Google Developers sono al lavoro per rendere le funzionalità delle IA disponibili per tutti gli utenti. Il funzionamento è simile al precedente esperimento QuickDraw. In pratica l’utente potrà disegnare liberamente un qualsiasi oggetto sul foglio virtuale e l’intelligenza artificiale dovrà riconoscerlo e segnalarlo all’utente. Si può partire da qualsiasi schizzo anche elementare, e il sistema offrirà una serie di valide alternative, tutte pertinenti e plausibili.

Imparando dai propri errori, il sistema cerca sempre di migliorarsi. Il costante contributo degli utenti permetterà di ottimizzare il comportamento di AutoDraw. Inoltre tutte le creazioni potranno essere scaricate e salvate offline. In questo modo è possibile utilizzare il servizio sia per migliorare la predizione sia nel caso sia necessario creare un disegno partiolare senza essere capaci di disegnare.

Infatti tutti i disegni precaricati sono stati realizzati da vari artisti quindi la qualità è assicurata. Per provare di persona le fantastiche funzionalità di AutoDraw, è possibile collegarsi al sito dedicato e iniziare a disegnare liberamente. Per chi volesse approfondire il funzionamento del servizio, è possibile guardare il video su YouTube rilasciato da Google Developers:

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.