martedì, Aprile 1, 2025

Samsung Galaxy Note 8, disponibili i permessi di ROOT: come attivarli [GUIDA]

di Marco Serra
Samsung Galaxy Note 8

Galaxy Note 8

Il nuovo Samsung Galaxy Note 8 è disponibile sui mercati di tutto il mondo da qualche settimana ma nonostante questo è già possibile abilitare i permessi di ROOT, una delle operazioni più ricorrenti all’interno della comunità del sistema operativo Android perchè necessaria per affacciarsi al mondo della personalizzazione. La procedura è possibile grazie allo sviluppatore dr.keatan della community di XDA ed è riservata per le sole varianti Exynos del dispositivo.

La procedura non è ancora automatizzata e prevede l’installazione di una recovery personalizzata attraverso Odin e la cancellazione di tutti i file presenti sulla memoria interna. Tuttavia, è necessario attivare le opzioni sviluppatore presenti nelle impostazioni e verificare che tra quest’ultime sia presente la voce “sblocco OEM“. Solo gli utenti che hanno questa opzione, una volta attiva, possono procedere con la guida che vi abbiamo riportato in basso. Prima di iniziare vi consigliamo di eseguire un backup della partizione EFS.

ATTENZIONE: Come per ogni modifica software che agisce sull’ecosistema la procedura invalida la garanzia. Inoltre, secondo quanto riportato in rete dagli utenti, la voce sblocco OEM comparirebbe dopo qualche giorno che vengono attivate le opzioni sviluppatore. dr.keatan sta lavorando ad un tool che automatizzi il tutto risolvendo questi problemi.

SAMSUNG GALAXY NOTE 8, LA GUIDA AI PERMESSI DI ROOT

Scaricate da questa pagina del sito ufficiale SuperSu e copiate il file all’interno della memoria esterna del vostro Galaxy Note 8. Scaricate la recovery TWRP per il Galaxy Note 8 da questa pagina e, se non lo avete installato sul vostro PC, scaricate Odin per Windows. Spegnete lo smartphone e avviatelo in modalità download: premete e tenete premuti i tasti volume giù, Bixby e accensione fino a quando non apparirà una schermata di avviso. A questo punto schiacciate il tasto volume su per entrare in download mode.

Collegate lo smartphone al PC ed avviate Odin verificando che il programma abbia riconosciuto lo smartphone. Per farlo controllate che la porta ID:COM sia associata ad un numero e che cambi colore. Se avete problemi con questo passaggio è necessario rimuovere ed installare, nuovamente, i driver del vostro Galaxy Note 8. Disattivate la voce Auto reboot e aggiungete il file tar della recovery in PDA o AP. Fate click su Start e attendete che finisca il flash.

Scollegate lo smartphone e premete i tasti volume giù + home e successivamente volume su, Bixby e accensione per entrare in recovery. Dal menu della TWRP selezionare Wipe, format data e confermare eventuali messaggi. A questo punto, sempre dalla recovery, dovrete installare SuperSu. Completata l’installazione riavviate il vostro Galaxy Note 8 alla normale modalità di utilizzo. Potrebbero essere necessari diversi minuti prima che lo smartphone si avvii completamente.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.