giovedì, Aprile 3, 2025

Apple, previsto un calo delle vendite di iPhone nel 2018, ecco perchè

di Alessio Amoruso
Apple-iPhone-OLED-LG

La line-up 2018 degli iPhone secondo le previsioni di KGI Securities

Se il 2017 si è concluso in maniera più che positiva per Apple, ecco che il 2018 presenta alcune nubi all’orizzonte. Infatti l’azienda di Cupertino ha aperto l’anno nuovo con un comunicato stampa ufficiale. Nel documento viene finalmente presa una posizione riguardo il problema delle batterie usurate e delle performance degli iPhone.

Si legge chiaramente che Apple, grazie al sistema di gestione delle risorse, integrato in iOS, tende a limitare le performance degli smartphone quando il livello di ricarica è basso. Questo si traduce spesso in lag molto importanti e brevi blocchi del telefono. Per porre rimedio a questa situazione, l’azienda ha deciso di tagliare il costo della sostituzione della batteria dello smartphone.

Infatti si è passato da 79 dollari a soli 29 dollari, una cifra più che abbordabile. Grazie a questa scelta, gli analisti di Barclays Capital hanno ipotizzato che nel prossimo futuro, Apple potrebbe risentire di questa situazione. Infatti l’incidente ha creato insicurezza nei consumatori verso il brand.

Tuttavia l’interessantissimo taglio di prezzo potrebbe influenzatele scelte dei consumatori in maniera netta. Spendere 29 dollari per avere uno smartphone nuovamente funzionante è più economico che spendere il prezzo pieno di acquisto per un iPhone nuovo. Questo si potrebbe tradurre in un calo delle vendite di nuovi device, anche in vista dell’attesa per la nuova generazione di iPhone in arrivo a settembre.

Chi aveva in ogni caso intenzione di effettuare l’upgrade molto probabilmente salterà questa generazione, tamponando con la sostituzione di batteria, e si lancerà direttamente sui nuovissimi device.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.