martedì, Aprile 22, 2025

PostePay centinaia di conti sospesi e utenti in allarme ma è solo l’ennesima truffa

Postepay: truffa tramite WhatsApp e Facebook, siete al sicuro o no?

La carta prepagata PostePay, rilasciata già da qualche anno da Poste Italiane, negli ultimi giorni è oggetto di molte discussioni a causa della diffusione di truffe online che hanno colpito vari clienti.

PostePay è una delle carte prepagate più utilizzate in Italia grazie all’elevata quantità di servizi offerti. Una delle principali caratteristiche apprezzate dai clienti è la sicurezza. La

Truffe online attaccano PostePay. Messaggi e email false per derubare i clienti!

Molti clienti hanno denunciato l’accaduto e i provvedimenti non sembrano ancora sufficienti per porre fine al disagio. Il phishing continua ad utilizzare PostePay come mezzo per derubare molti utenti utilizzando email o WhatsApp.

Proprio attraverso i social più comuni i truffatori inviano un messaggio per convincere il cliente a fornire i propri dati ed evitare così una sospetta sospensione del conto. Ovviamente non c’è nulla di vero!

Lo scopo dei malfattori è quello di ricevere i dati per poter accedere ai vari conti e svuotarli. Il metodo utilizzato per eseguire la truffa è ormai comune infatti ogni messaggio o email contiene un link che invia l’utente al sito clone che permette agli hacker di rubare i dati.

Purtroppo, nonostante la diffusione dell’evento, non è stata ancora trovata una soluzione davvero efficace. Nel caso in cui il cliente riceva una comunicazione del genere da Poste Italiane è opportuno verificarne la validità contattando direttamente il numero verde. La Polizia Postale ha inoltre invitato più volte a denunciare l’accaduto e prestare molta attenzione.

Le truffe online hanno colpito diverse aziende quindi è importante evitare di fornire dati online o accedere a link sospetti così da evitare conseguenze spiacevoli.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.