domenica, Aprile 6, 2025

PostePay: truffe tramite tramite email, WhatsApp e Social ma la sicurezza aumenta

di Giorgia Leanza
Phishing, il fenomeno che negli ultimi mesi ha invaso le nostre email


PostePay è una carta molto sicura, sempre tutelata da Poste Italiane che non si ferma mai e si impegna al fine di proporre iniziative utili a rafforzarne la qualità ma il phishing non si ferma. La truffa online si divulga senza sosta ogni giorno e va a colpire gli utenti, possessori di carte prepagate, tramite email, SMS, WhatsApp e altri Social. I mezzi praticamente non mancano ai truffatori per diffondere il phishing né le idee in grado di ingannare le vittime.

La sicurezza di PostePay è unica ma il phishing minaccia gli utenti costantemente!

Sono proprio i messaggi inviati da questi criminali che riescono ad abbindolare gli utenti e dare il via alla truffa. A prescindere dal mezzo utilizzato per la diffusione le comunicazioni riguardano, nella maggior parte dei casi, la sospensione dei conti, il blocco della carta, un premio o un bonifico ricevuto. Esortano la vittima a fornire le sue credenziali e prelevano il denaro presente sulla carta. L’utente è invitato ad utilizzare un link già presente nella comunicazione per rinnovare i suoi dati. Ciò permette ai truffatori di riceverli ed utilizzarli per accedere al conto.

E’ così che agisce il phishing e sconfiggerlo è possibile soltanto diffondendo le precauzioni necessarie. La sicurezza della carta è relativamente coinvolta poiché l’inganno avrà luogo soltanto con il consenso, dato “inconsapevolmente”, dall’utente.  I clienti di Poste Italiane non devono assolutamente fornire le loro credenziali online, sui Social o attraverso link poco sicuri. Così le truffe possono essere evitate!

Poste Italiane però ha comunque provveduto al fine di tutelare i suoi clienti durante gli acquisti online, rilasciando una nuova app: Weldpay.

 

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.