martedì, Aprile 22, 2025

Smartphone: l’anno prossimo potremmo già assistere alla scomparsa dei notch?

smartphone notch

Dall’avvento dei primi smartphone, e col passare degli anni, il display di questi dispositivi è andato via via ad ingrandirsi. Prima si è iniziato a ridurre gli spazi laterali e poi. man mano, quelli superiore e inferiori fino a quanto si è raggiunto un punto morto. Per continuare ci sarebbe voluta un’idea fuori dagli schermi, e qualcuno l’ha avuta, il notch.

Ci sarebbe da discutere su chi effettivamente l’abbia pensato prima, ma di sicuro la prima compagnia ad averlo introdotto è stata Essential. Detto questo, purtroppo, in questo caso non conta il primo che arriva, ma chi fa più scalpore e in questo ha vinto Apple con il suo iPhone X. Lo smartphone è stato un successo è da allora molti dispositivi hanno copiato questa scelta di design.

 

Durerà molto?

Mentre c’è chi si è limitato a copiare Apple (qualcuno lo sta facendo ancora adesso) altre compagnie si sono messe a progettare nuove varianti o alternative del tutto diverse. Per esempio, Oppo è passata ad una lunetta a goccia d’acqua, molto simile a quello minimale di Essential Phone. Xiaomi ha provato ad inserire la fotocamera frontale nell’angolo in basso a destra del Mi Mix 2S mentre Samsung ha deciso di aspettare un altro tipo di tecnologia, una simile a quella dello scanner al di sotto dello schermo stesso.

Tra tutti questi però, la società che ha avuto la scelta migliore è stata sicuramente Vivo con il suo sensore a scomparsa. Questa scelta permette di nascondere gli obiettivi dentro la scocca lasciando allo schermo tutto il pannello frontale.

La tecnologia avanza, le idee ci sono, i progetti e i brevetti pure. L’era della lunetta, il tanto odiato notch, potrebbe già essere in una parabola discendente e per tutto il corso del 2019 potremmo vedere un sempre minore uso di questa scelta di design fino alla sua scomparsa totale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.