News

Le bugie più comuni che vengono dette nelle applicazioni di appuntamenti

Quanto mentono le persone sulle app di appuntamenti? Apparentemente, non molto. Secondo uno studio condotto presso il Laboratorio delle reti sociali della Stanford University (USA), realizzato dai ricercatori Jeffrey Hancock e David Markowitz, solo il 7% dei messaggi inviati in queste applicazioni sono coscientemente fuorvianti.

E questi inganni, di solito, appartengono a una delle tre categorie, con le bugie relative alla “auto-presentazione” – cioè, quelle che influiscono sull’immagine di se stessi che si vuole trasmettere – che registrano la maggioranza.

 

La ricerca di Pinocchio

Per il loro studio, Markowitz e Hancock hanno reclutato più di 200 persone attraverso Amazon Mechanical Turk, un sito di raccolta dati online. In esso, sono entrati circa 3.000 messaggi inviati a persone con le quali si stava parlando. “Le persone ritengono come fuorviante ogni messaggio. In alcuni casi, hanno spiegato il motivo per cui il messaggio era falso“, ha spiegatp Markowitz.

Le bugie più comuni nelle applicazioni di appuntamenti sono legate all’esagerazione dei gusti o delle qualità fisiche per apparire più attraenti. Ma come hanno fatto i ricercatori a garantire che le 200 persone non mentissero sui messaggi che avevano inviato? “È spesso difficile per gli studi identificare se le persone mentono“, riconosce Markowitz. “Tuttavia, il lavoro precedente ha stabilito questo metodo come un approccio affidabile per raccogliere i modelli di comunicazione dell’inganno. [Inoltre], ci sono pochi motivi per cui le persone mentono, perché non sono identificabili e le loro informazioni sono private“, chiarisce.

 

Tre tipi di bugie

Hancock ha dichiarato di aver scoperto “che la maggior parte dei partecipanti non ha mai mentito e che la media (7%) era per alcuni quella relativa ai “prolifici bugiardi“.  E aggiunge: “Queste persone mentivano molto più della maggior parte della gente, quindi la maggior parte delle volte le persone non mentono, ma alcune lo fanno molto“, ha detto il ricercatore.

Lo studio non ha potuto misurare la quantità di persone che mentivano sul fatto di essere single o di avere un partner. Tuttavia, hanno trovato in generale tre tipi di bugie comuni. Il primo indica “brevi accordi o disaccordi

(ad esempio,”sì”,”va bene”,”no”), che sono stati contrassegnati come ingannevoli“, afferma il rapporto. Il secondo è in “relazione all’autopresentazione“. In effetti, il 40% delle bugie identificate doveva apparire più attraente. “Se i partecipanti volessero presentarsi come più attraenti, ad esempio, mentirebbero sulla frequenza con cui sono andati in palestra“, ha esemplificato Markowitz.

E il terzo tipo di bugia identificata è quello che Hancock ha definito in uno studio del 2009 come “bugie del maggiordomo“, che consiste nell’usare l’inganno come un modo gentile per nascondere le interazioni sociali indesiderate.

 

Le bugie del maggiordomo

Un tipico esempio di menzogna di un maggiordomo è quando si dice “Scusami, ma il mio telefono ha smesso di funzionare“, ma in realtà eri stanco o senza voglia di scherzare e non si aveva voglia di uscire quel giorno con uno sconosciuto.

I ricercatori hanno detto che, quando le persone mentono durante una sessione di chat in queste applicazioni, circa il 30% degli inganni che dicono sono bugie da maggiordomo. “Le persone spesso dicono bugie da maggiordomo per controllare la loro disponibilità e non sembrare seccanti“, spiega Markowitz.

Quindi, le menzogne ​​del maggiordomo aumentano l’incertezza di un flirt iniziale prima di un appuntamento e hanno un senso strategico. “Cioè, se si continua a dire a qualcuno che non ci si può vedere o che il telefono è morto in modo costante, questo può sollevare sospetti e ridurre l’interesse“, spiega Markowitz.

I ricercatori concordano sul fatto che c’è ancora molto da sapere sul modo migliore per utilizzare i dispositivi mobili per incontrare altre persone. Ma è chiaro che le interazioni nei social network e nelle applicazioni di dating stanno plasmando il futuro delle relazioni umane in larga misura.

Condividi
Pubblicato da
Federica Vitale
Tags: apprelazioni