Non sai cosa indossare? Uniqlo, catena giapponese, ha una soluzione. Usa l’apposita chatbot che fornisce consigli sull’abbigliamento. Essi sono basati sull’input umano, sulla cronologia degli acquisti, e sull’oroscopo.
La tecnologia, che è stata da anni in divenire, è solo un esempio di come i retailer stiano provando a costruire algoritmi in grado di intuire i meccanismo della moda. “Non vogliamo creare qualcosa di puramente meccanico. Ad esempio lo hai comprato questo mese, quindi ti potrebbe piacere. Stiamo infondendo l’umanità nel processo“. Queste le dichiarazioni di Rei Inamoto. Trattasi del fondatore di Inamoto & Co, società con sede a New York dietro la tecnologia di Uniqlo. “Quando qualcuno chiede: ‘Cosa dovrei indossare?’ stanno cercando una risposta personalizzata. Noi offriamo questo”.
Stitch Fix ha riunito circa 3.700 stilisti remoti per selezionare gli outfit dei clienti basati su una combinazione di dati di vendita, intelligenza artificiale e il proprio gusto. La paga: 15 dollari l’ora. Nel frattempo, il gigante tecnologico Amazon ha assunto decine di stilisti, fotografi e venditori al dettaglio negli ultimi anni per contribuire a modellare il proprio software. I ricercatori dell’azienda hanno anche sviluppato un algoritmo. Esso analizza le immagini di capi d’abbigliamento e progetta articoli simili, secondo un rapporto di revisione della tecnologia del MIT.
Si stanno diffondendo gli stilisti personalizzati metà bot e metà umani, idea geniale ma fino a che punto?
“Man mano che apprendiamo di più su ciascun cliente nel corso del tempo, sia i nostri algoritmi che i nostri stilisti diventano più accurati“, ha affermato Meredith Dunn, vicepresidente dell’azienda per lo styling e l’esperienza del cliente. “I nostri stilisti leggono e digeriscono feedback dai clienti e i nostri algoritmi ingeriscono anche questi dati.” Servono anche abilità di scrittura, per le note personalizzate inviate con il pacco. Però lavorare con uno stilista personale a Bergdorf Goodman o Saks Fifth Avenue è una cosa. Mentre, affidarsi all’apprendimento automatico e agli stilisti nei cubicoli più lontani è un altro.
Andrea Alder era un anno fuori dalla scuola di moda quando un recruiter di Amazon le si avvicinò con un’offerta di lavoro top secret: addestrare le macchine della compagnia per diventare arbitri di stile. Per l’anno successivo, trascorse 40 ore a settimana, a volte di più, seduta in un angolo e votando gli abiti delle persone. La sua missione era duplice: fornire feedback in tempo reale ai consumatori che cercavano i consigli di Amazon su cosa indossare e insegnare agli algoritmi della società come valutare l’abbigliamento per adattarsi: tendenza, silhouette e, infine, stile. “Le macchine vogliono il bianco e il nero, la moda è sottile. Se scegli un abito sopra un paio di pantaloni, non vuoi che l’algoritmo pensi che sia perché gli abiti sembrano sempre meglio dei pantaloni. Quindi, come fai a capire che questo particolare vestito si adatta bene ed è di tendenza mentre i pantaloni sono obsoleti?” La speranza di Amazon è quella di assumere abbastanza stilisti con gusti diversi – e background – per creare un robot imbattibile e incredibilmente umanizzato.