mercoledì, Aprile 2, 2025

Call Center: nuove truffe, nel mirino Tim, Wind, Tre, Vodafone e trading online

di Roberto Ravone

L’estate e le ferie, per molti, sono ormai un lontano ricordo. Tornati ad immergersi nella consueta routine, i consumatori italiani si trovano nuovamente a lottare contro malfattori e malviventi, il cui unico scopo sembra essere proprio quello di rubare dati personali o indurre la sottoscrizione di particolari offerte indesiderate. Il pericolo, oltre che dal web, arriva direttamente anche dai call center.

Premettiamo, quanto diremo esula dalle responsabilità di particolari aziende o compagnie telefoniche, gli operatori di cui discorriamo sono addetti di fittizi call center e non dipendenti di realtà specifiche.

La truffa, secondo quanto appreso attualmente in rete, sta proprio nell’effettuare una telefona fingendosi addetti di una particolare azienda e cercando di carpire le informazioni personali o semplicemente farvi rispondere ““.

Nuove truffe dai call center, prestate la massima attenzione

La pronuncia di tale sillaba, infatti, permetterà al malvivente di modificare la registrazione della chiamata a suo favore, facendo effettivamente sembrare che abbiate confermato l’adesione ad un determinato servizio (come messaggi a pagamento o anche qualcosa di molto peggio).

Il consiglio che vi possiamo dare è di prestare molta attenzione alle parole che pronunciate nel corso della chiamata; nell’eventualità in cui pensiate sia una truffa, bloccate il numero del mittente e segnalate immediatamente l’avvenuto all’azienda di riferimento.

Ovviamente non tutte le telefonate dai call center sono malevole, in molte occasione sono proprio le varie realtà che provano a proporre nuovi servizi o attivazioni. Spetta a voi saperle riconoscere.

Grande attenzione, sopratutto per i più inesperti, deve essere prestata anche al fenomeno del phishing, qui per il nostro approfondimento in merito.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.