martedì, Aprile 22, 2025

PostePay: hacker utilizzano SMS e WhatsApp per inviare nuove truffe

Postepay (1)

Il phishing si evolve sempre più al fine di ingannare gli utenti. Il suo scopo è quello di ottenere, persuadendo le vittime, i loro dati sensibili e le credenziali che permettono di accedere ai vari conti. Una tecnica che permette ai criminali di svuotare le carte dei clienti meno attenti.  Inizialmente il tentativo di frode veniva diffuso tramite email fake, adesso i malfattori sfruttano anche gli SMS, i social e le app di messaggistica istantanea. Un po’ di attenzione può comunque garantire ai clienti di Poste Italiane una sicurezza straordinaria.

PostePay: occhio agli SMS fraudolenti, un clic di troppo potrebbe creare problemi!

E’ proprio così, un clic di troppo potrebbe creare problemi non indifferenti offrendo ai cyber-criminali la possibilità di ottenere tutti i nostri risparmi. E’ così che opera il phishing; diffondendo comunicazioni fraudolente che invitano a cliccare sul link fornito. Una volta effettuato l’accesso alla pagina clonata, i dati lì inseriti saranno direttamente inviati ai malfattori che riusciranno ad utilizzare il conto della vittima in qualsiasi modo.

Adesso tentativi di frode del genere, arrivano anche tramite SMS o app di messaggistica istantanea come WhatsApp. Leggere attentamente i messaggi ricevuti diventa quindi sempre più importante per evitare le nuove truffe online.

Proteggere i propri risparmi non è difficile e basta seguire le giuste indicazioni che più volte sono state divulgate. Indicazioni che garantiranno agli utenti una sicurezza straordinaria, tipica delle prepagate di Poste Italiane. Tra i vari accorgimenti quello più importante, da non sottovalutare, ricorda di non inserire mai le proprie credenziali online in seguito ad una richiesta proveniente da ignoti. Poste Italiane non richiede mai ai suoi clienti il rinnovo dei dati a causa di problemi relativi alla carta.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.