mercoledì, Aprile 9, 2025

Truffa PayPal: una nuova mail sta tentando di prosciugare il conto dei clienti

di Giorgia Leanza
truffa PayPal


Dopo Unicredit e PostePay, anche PayPal è nel mirino degli hacker che tramite email diffondono tentativi di frode. Il phishing continua a nascondersi dietro il nome di grandi aziende e istituti bancari e l’ultima mail cita PayPal minacciando la sicurezza dei suoi clienti. Lo scopo dei criminali non cambia così come la tecnica utilizzata per raggiungerlo. Attraverso falsi avvisi, i cyber-criminali, intimoriscono le potenziali vittime invitandole a cliccare su un link fraudolento che invia la vittima ad una pagina fittizia in grado di rubare tutti i dati. La vittima, infatti, è invitata dai malfattori ad inserire le proprie credenziali con l’espediente, del tutto falso, di dover risolvere alcuni problemi riguardanti il proprio conto. Questo, appunto, è il caso dell’ultima mail phishing che sta circolando tra gli utenti!

PayPal: l’ultima email phishing tenta di intaccare il conto degli utenti ed ottenere i loro risparmi!

truffa PayPalCosì si presenta l’ultimo tentativo di frode rivolto ai clienti PayPal. Una breve email che invita ad aggiornare i propri dati sensibili entro 24 ore cliccando su un link sospetto. Seppur concisa la comunicazione presenta tutte le caratteristiche tipiche delle comunicazioni phishing e ciò consente di riconoscere il tentativo di frode così da stroncarlo.

I criminali sono soliti inviare avvisi che riescono a suscitare nell’utente paura o curiosità al punto da esortarlo a procedere nell’immediato con l’inserimento dei dati. Nessun account, quindi, viene realmente limitato ed è importante non lasciarsi ingannare e non inserire le proprie credenziali online. I titolari delle carte non dovranno assolutamente seguire quanto indicato dalla mail ricevuta.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.