martedì, Febbraio 18, 2025
martedì, Febbraio 18, 2025

Apple rilascia il nuovo iOS 12.1.1: tutte le novità di questo aggiornamento

di Marco Serra
2 Minuti lettura

iOS 12.1.1, nuovo aggiornamento Apple

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per i suoi iPhone e iPad. Si tratta di iOS 12.1.1 che include nuove funzionalità ma anche miglioramenti e correzioni di errori per tutti i dispositivi che potranno installarlo. L’aggiornamento è stato rilasciato alle 19.00 di ieri sera ed è già disponibile per tutti in tutto il mondo.

Il changelog ufficiale riporta l’introduzione della possibilità di vedere un’anteprima delle notifiche con un tocco aptico su iPhone XR e di passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore con un solo tocco durante una chiamata FaceTime. Inoltre, introduce la funzionalità RTT (Real-time text) durante le chiamate Wi-Fi su iPad e iPod.

Tra le altre novità abbiamo la funzione Dual SIM con eSIM, per i nuovi gestori supportati su iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max, la possibilità di acquisire Live Photo durante le chiamate FaceTime con un’altra persona e miglioramenti della stabilità di Dettatura e VoiceOver.

Non mancano le correzioni di errori. Nello specifico è stato risolto il problema per cui Face ID poteva risultare momentaneamente non disponibile, il problema che impediva ad alcuni utenti di scaricare i messaggi della segreteria visiva e il problema in Messaggi che impediva la visualizzazione dei suggerimenti predittivi con la tastiera cinese o giapponese.

Risolto anche il bug che impediva il caricamento su iCloud delle registrazioni dei memo vocali e quello che impediva l’aggiornamento automatico dei fusi orari. Infine, questo aggiornamento aggiunge il supporto in Cina continentale e Hong Kong per HomePod, i cui LED si illuminano durante le chiamate FaceTime di gruppo.

 

iOS 12.1.1, come scaricare e installare l’ultimo aggiornamento

Per scaricare e installare l’aggiornamento basterà accedere alle impostazioni generali del sistema e selezionare la voce aggiornamento software. In automatico, se connessi ad internet (meglio se sotto rete WiFi), partirà la ricerca della versione più recente di iOS. Trovato l’aggiornamento accettate i termini e avviate il download.

La procedura non elimina nulla ed è consigliata farla con almeno il 50% di autonomia della batteria. Si può aggiornare a iOS 12.1.1 anche tramite iTunes, collegando il proprio dispositivo Apple al computer. Una volta avviato iTunes verrà controllato in automatico la presenza di nuova aggiornamenti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.