Il confronto tra le due principali pay TV disponibili sul territorio è davvero impari, a conti fatti il dominio di Sky appare essere quasi totale, almeno seguendo l’andamento delle richieste e necessità della community (interamente sportive). Per la stagione 2018/2019 l’azienda inglese detiene i diritti televisivi di Serie A (7 partite su 10 a settimana), Champions League, Europa League, Formula 1, Moto GP, Premier League, Bundesliga, Tennis, Golf, NBA e altro ancora; a chi consigliare l’abbonamento di Mediaset Premium, considerando inaccessibili tutti i suddetti contenuti?.
Il contratto in oggetto è da considerarsi comprendente Film, Serie TV e due canali di Eurosport (in cui vengono trasmesse parte delle partite di Serie A1 di basket); tutti i contenuti sono raggiungibili tramite digitale terrestre, senza quindi installare parabole satellitari o altri decoder da collegare alla televisione, in SD (l’alta definizione è stata cancellata per fare spazio ai canali della concorrenza).
Il costo mensile da sostenere, previo pagamento di circa 10 euro di attivazione, è pari a 14,90 euro a titolo definitivo, ovvero senza rimodulazioni future. Sempre nello stesso prezzo è incluso anche il servizio Premium Play, fondamentale per ottenere la visione dei contenuti anche da mobile tramite applicazione dedicata.