martedì, Aprile 22, 2025

PostePay: attenzione alle truffe online e all’ultima email sul falso accredito

Le truffe online ai danni dei titolari di carte PostePay circolano soprattutto tramite email a causa del nuovo fenomeno che tenta di ingannare gli utenti. E’ il phishing la truffa del momento che con falsi avvisi e comunicazioni mira ai dati e al denaro degli utenti. Si tratta di una tecnica ben consolidata dai malfattori che può comunque essere evitata tramite i giusti accorgimenti.

Truffe online: PostePay a rischio a causa delle mail phishing, l’ultima riguarda un falso accredito!

Si mascherano dietro email grammaticalmente scorrette e caratterizzate sempre dagli stessi elementi nonostante la comunicazione differente che si spaccia in modo illecito per aziende o marchi noti. Un ultimo caso, ad esempio, nascondendosi dietro il nome di Poste Italiane, ha tentato di sottrarre denaro ai titolari delle carte PostePay.

A segnalare il tentativo di frode è stata la Polizia Postale mostrando, sulla sua pagina Facebook, la comunicazione ricevuta dagli utenti. L’email comunicava l’arrivo di un accredito e invitava i titolari delle carte ad aggiornare i loro dati poiché a causa di un’incongruenza non era possibile ricevere la somma.

E’, intanto, opportuno chiarire che la probabilità di ricevere denaro senza alcun motivo e alquanto bassa. Ciò dovrebbe già suscitare dei sospetti ma per verificare il vero intento fraudolento che vi si nasconde è importante notare la richiesta di aggiornare le credenziali. Queste non sono mai chieste da Poste Italiane tramite email o SMS, infatti, si tratta di malfattori che tramite siti clone riescono a riceverle. Ottenuti i dati, l’accesso dei cyber-criminali al conto è immediato e provoca dunque la perdita dei risparmi. Diffidare dalle comunicazioni contenenti tale richiesta, qualunque sia la giustificazione, è necessario per evitare gli inganni.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.