venerdì, Aprile 4, 2025

PostePay: occhio alle email truffa che svuotano carte e conti correnti

di Giorgia Leanza


I titolari di carte e conti correnti rischiano spesso di perdere il loro denaro a causa delle truffe online. Da tempo, ormai, circolano nel web inganni che mirano a preoccupare o incuriosire gli utenti per arrivare alle loro informazioni personali. Il tentativo di frode maggiormente adoperato dai malfattori segue le tipiche strategie del phishing. Ultimamente, però, non sono mancati i casi in cui, tramite nuove tecniche, gli hacker minacciano la sicurezza degli utenti.

Truffe online: phishing e nuovi tentativi di frode online attaccano carte e conti correnti!

Il phishing è la truffa online più sfruttata dai cyber-criminali. Agisce tramite false comunicazioni inviate dai malfattori tramite email e punta a sottrarre i dati di accesso al conto online delle vittime.

Il sistema utilizzato è alquanto semplice poiché il falso avviso è lo strumento principale e il tono intimidatorio e persuasivo che lo caratterizza gioca il ruolo più importante. L’utente che riceve una mail che comunica di avere la carta sospesa o di dover ricevere del denaro inaspettato, che non può però essere accreditato, difficilmente resta indifferente.

Chiunque davanti ad un messaggio del genere potrebbe essere ingannato e convinto a procedere fornendo i suoi dati. Infatti, i criminali procedono nella comunicazione fornendo quanto necessario per risolvere il problema relativo al conto dell’utente. In realtà, si tratta di passaggi utili soltanto a compiere la truffa.

Le email phishing, appunto, sono solite richiedere di aggiornare i dati che consentono di accedere al conto online e forniscono sempre link o file da utilizzare. Tramite questi strumenti, nessun problema, inesistente tra l’altro, sarà risolto ma sarà concesso ai criminali l’accesso ai risparmi presenti sulle carte e sui conti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.