venerdì, Aprile 4, 2025

PostePay a rischio truffa: l’ultima frode online promette falsi bonifici

di Giorgia Leanza

I tentativi di frode online rivolti ai clienti di Poste Italiane e, in particolar modo, ai titolari di carte PostePay, sono stati numerosi e continuano periodicamente a circolare. I malfattori utilizzano email ed SMS che attraverso espedienti vari richiedono alle vittime di fornire i loro dati per poter poi accedere al conto. Tra gli ultimi tentativi di phishing, ad esempio, vi è l’email che promette falsi bonifici a nome di Poste Italiane.

Ovviamente l’azienda è estranea all’intento fraudolento dei malfattori e più volte ha ribadito ai suoi clienti di diffidare da qualsiasi messaggio richieda di fornire dati sensibili.

PostePay: la truffa dei falsi bonifici arriva tramite email e mira ai dati dei titolari delle carte!

La mail in questione è stata segnalata dalla Polizia Postale in diverse occasioni. Si tratta di una comunicazione ideata da cyber-criminali che si spacciano per Poste Italiane e che promettono agli utenti dei falsi bonifici.

Il messaggio, nel dettaglio, comunica all’utente di aver ricevuto del denaro ma di non poter procedere con la riscossione a causa di incongruenze relative ai dati di accesso al conto. L’unica soluzione proposta per risolvere il problema e ottenere il bonifico è quella di procedere con l’aggiornamento e la verifica delle proprie credenziali.

Così gli utenti sono esortati a cliccare su un link che li spedirà ad una pagina molto simile a quella di Poste Italiane e, quindi, procedere con l’inserimento dei dati. A questo punto, però, tutte le informazioni che consentono di accedere al conto saranno inviate ai malfattori. In pochi istanti, dunque, i cyber-criminali potranno procedere con il prelievo dei risparmi presenti sulle carte.

La Polizia Postale al riguardo esorta tutti a diffidare dalle email e gli SMS che promettono premi e denaro. Non cliccare su alcun link e non fornire i propri dati permette di proteggere il proprio denaro.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.