martedì, Febbraio 18, 2025
martedì, Febbraio 18, 2025

Gmail: nuove funzioni con l’ultimo splendido aggiornamento

di Denis Dosi
1 Minuti lettura

GMAILGmail si è recentemente aggiornata introducendo a tutti gli effetti quella che è una delle funzioni più richieste e desiderate del momento, gli utenti d’ora in poi potranno infatti programmare l’invio di messaggi di posta elettronica, posticipando la data e l’ora in cui verranno spediti agli altri contatti.

Gmail è indiscutibilmente uno dei provider più utilizzati al mondo, ciò che lo rende così speciale riguarda la possibilità di accedere gratuitamente ad una casella di posta elettronica direttamente dalla rete e senza troppe scartoffie da compilare (bastano nome/cognome ed il gioco è fatto).

Data la grandissima concorrenza anche in questo settore, Google, proprietaria giustappunto di Gmail, si è dovuta dare da fare per limitare il più possibile le “perdite” e combattere quindi l’abbandono del servizio per altri lidi.

 

Gmail: ecco la nuova funzione dell’aggiornamento recente

L’ultimo aggiornamento ha quindi visto Google introdurre una funzionalità veramente molto richiesta dalla community, stiamo parlando della possibilità di programmare l’invio dei messaggi di posta elettronica.

Vi è mai capitato di voler posticipare la spedizione di un messaggio, senza dover necessariamente premere “Invia”. Ebbene, scorrendo/premendo sul suddetto pulsante d’ora in poi si aprirà un menù a tendina dal quale potrete decidere di programmarlo ad una data successiva di massimo 50 anni rispetto a quella odierna.

L’update è stato rilasciato ed è accessibile su ogni piattaforma o dispositivo connesso alla rete, se nutrite dubbi sulla veridicità dell’informazione, o comunque volete toccare con mano il funzionamento dello stesso, ecco di seguito il tweet con cui Gmail ne spiega l’utilizzo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.