martedì, Aprile 8, 2025

Credito azzerato: ecco le ultime truffe sulle linee Tim, Wind Tre e Vodafone

di Paola Carioti
credito azzerato residuo

Nuove truffe si appropriano del credito residuo dei clienti Tim, Wind Tre e Vodafone, lasciando le loro SIM azzerate e senza alcun centesimo. Attivatisi senza consenso e in maniera subdola, questo genere di servizi a pagamento solitamente non notificano neanche il loro arrivo, ma per i clienti ultimamente sembra essere un periodo fortunato: un SMS descrive anche le modalità di disattivazione.

Sembra non essere più un mistero il credito azzerato sulle linee Tim, Wind Tre e Vodafone, ma attenzione: non tutte le truffe funzionano alla stessa maniera.

Credito azzerato: le ultime attivazioni costano ben 20 euro al mese

Grazie ad un’allerta diramata dalla Polizia Postale, negli ultimi giorni siamo venuti a conoscenza di un nuovo servizio a pagamento che dissangua quasi letteralmente i poveri clienti. Con un costo di 5,08 euro alla settimana, l’abbonamento cinemaprimafila fa la sua apparsa e sorprende gli utenti con un bel credito azzerato. Per il costo mensile che questo ha, non sono poi così lontani quegli 0 sul conto!

https://www.facebook.com/commissariatodips/photos/a.224725717689117/1186856004809412/?type=3&theater

Come possiamo vedere dal post sopra riportato, questo avvisa della sua attivazione con un SMS, il che è molto positivo. Come mai? Beh, perchè sapendo della sua attivazione si può subito richiedere la relativa disattivazione e anche un rimborso. Questo perchè, per chi non ne fosse a conoscenza, gli operatori nazionali fissano un limite di 24 ore per richiederlo.

In ogni caso, sebbene siano elencate le modalità di disattivazione nell’SMS, ciò che vi consigliamo noi è di chiamare il vostro servizio clienti. Così facendo, oltre all’eliminazione e al rimborso potrete richiedere anche l’attivazione di un blocco definitivo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.