martedì, Aprile 22, 2025

Truffe online: pochi accorgimenti consentono di evitare le email phishing

 

Le email phishing intasano costantemente la casella di posta elettronica degli utenti diventando quasi insostenibili. L’intensità con cui i tentativi di frode online si stanno diffondendo, soprattutto negli ultimi mesi, rende il fenomeno quasi ingestibile ma fortunatamente pochi accorgimenti consentono di evitare le email phishing e tutelare carte e conti.

Truffe online: pochi accorgimenti consentono di evitare le email phishing!

Bastano pochi accorgimenti per imparare ad evitare le email phishing giornalmente ricevute. Non è necessario possedere delle conoscenze particolari per sfuggire alla truffa, infatti, tutti possono tutelare i propri risparmi senza troppe difficoltà. E’ sufficiente, appunto, mantenersi costantemente aggiornati circa i tentativi di frode riscontrabili online. A tal proposito può rivelarsi utile la pagina “Commissariato di PS Online-Italia“, tramite questa la Polizia Postale procede con la segnalazione delle varie truffe online offrendo ulteriori consigli per evitarle.

Qualora ci si ritrovasse davanti ad un’email sospetta, però, sarà utile prestare attenzione al testo e alla presenza di eventuali file o link. Gran parte delle email phishing presenta un testo sgrammatico che induce a cliccare su file o link fraudolenti. I criminali, infatti, creano comunicazioni allarmanti e inviano messaggi che non lasciano indifferenti gli utenti così da convincerli a fornire dati e informazioni sensibili. I file e i link presenti all’interno delle mail, appunto, saranno gli strumenti che consentiranno ai malfattori di ricevere i dati richiesti che, nella maggior parte dei casi, permettono di accedere ai risparmi delle vittime.

E’ così che il phishing tenta di prosciugare le carte e i conti correnti delle potenziali vittime. Dunque, è fondamentale non inserire dati e non cliccare su alcun allegato ricevuto tramite email. Chiunque, così, può evitare le email phishing tenendo a mente il procedimento utilizzato dai cyber-criminali e gli elementi principali di questi tentativi di frode online.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.