martedì, Aprile 1, 2025

Truffe Online: ecco l’email fraudolenta che promette un premio di 500€

di Giorgia Leanza


Il phishing continua a minacciare gli utenti diffondendo comunicazioni fittizie e nascondendosi dietro il nome di enti e marchi noti. L’ultima email fraudolenta, infatti, con mittente Polizia di Stato, invita gli utenti a sostenere un sondaggio con la possibilità di una vincita di 500 euro. Anche in questo caso, i malfattori mirano ad estorcere dati sensibili alle potenziali vittime così da ottenere l’accesso a carte e conti correnti.

Truffe online: l’ultima email fraudolenta arriva dalla Polizia di Stato, attenzione!

E’ direttamente dalla pagina Facebook della Polizia Postale che arriva l’ultima segnalazione riguardante un’email fraudolenta che tenta di derubare gli utenti. Il tentativo di phishing in questione mira ad ingannare psicologicamente gli utenti esortandoli a sostenere un sondaggio fittizio che potrebbe permettere di ottenere un premio di ben 500 euro.

La truffa tenta di abbindolare gli utenti per persuaderli e convincerli a fornire i loro dati personali riguardanti i conti bancari così da arrivare ai loro risparmi. Come ogni tentativo di phishing anche questo è assolutamente da ignorare. La Polizia di Stato non è coinvolta ma utilizzata esclusivamente come espediente dai cyber-criminali, dunque, è fondamentale diffidare.

La Polizia Postale consiglia, dunque, di ignorare l’email e non inserire informazioni personali utilizzando link forniti da terze parti sospette. Ogni tentativo di phishing si pone l’obiettivo di arrivare alle credenziali giustificando la richiesta come fondamentale per risolvere disguidi relativi ai conti o per ottenere premi. E’ molto importante, quindi, non cedere alla curiosità e procedere con l’eliminazione immediata dei messaggi sospetti così da stroncare ogni pericolo.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.