martedì, Aprile 15, 2025

FaceApp: cosa c’è da sapere sull’app che impazza anche su Whatsapp

faceapp

Una vera e propria mania sta ruotando attorno a FaceApp, l’app che ha la capacità di invecchiarti o ringiovanire. I VIP hanno inondato più famosi social network come Whatsapp di volti pieni di rughe e capelli bianchi che hanno influenzato il comportamento di tutti gli altri. Il realismo degli scatti è senza dubbio notevolissimo e sta contagiando milioni di utenti, curiosi di proiettarsi nel futuro.

Ma non è tutto oro quello che luccica, poiché qualcuno ha iniziato a tirare in ballo la questione della privacy e vuole saperne di più sull’’app, soprattutto dove vanno i dati, chi li legge etc.. FaceApp è stata sviluppata nel 2017 da Wireless Lab, una società russa di base a San Pietroburgo che produce applicazioni per smartphone.

 

FaceApp: cosa c’è da sapere sull’app che impazza anche su Whatsapp

Una volta che gli Stati Uniti hanno appreso con chi avevano a che fare, hanno imposto il livello massimo di allerta interna. “Fornisce accesso totale e irrevocabile a foto e dati personali”, questo il pensiero del leader della minoranza democratica al Senato Usa Chuck Schumer. Nella lettera firmata e spedita all’FBI e alla Federal Commission in cui chiede l’apertura di una indagine, Schumer sostiene che ci sia un rischio per la privacy di milioni di utenti.

Non è mancata la replica della società che sviluppa FaceApp, la quale ha assicurato che entro 48 ore dall’uso i dati dell’utente vengono cancellati dal cloud. In aggiunta, la società afferma:“tutte le funzionalità di FaceApp sono disponibili senza effettuare il login e si può accedere solo dalla schermata delle impostazioni. Di conseguenza, il 99% degli utenti non effettua l’accesso e pertanto non abbiamo accesso a dati che potrebbero identificare una persona”.

FaceApp ha poi rimarcato di non condividere le foto con terze parti e che “i dati dell’utente non vengono trasferiti in Russia”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.