lunedì, Aprile 7, 2025

Chernobyl: le ultime novità dopo l’incidente che ha cambiato la storia

di Manuel De Pandis

Il terribile incidente che ha cambiato per sempre la storia del mondo ancora comporta gravi conseguenze. Infatti l’Esplosione del Reattore 4 della fabbrica nucleare di Chernobyl ha cambiato per sempre il mondo, portando alla morte migliaia di persone. Negli ultimi giorni si parla molto di tale rete nel Web a causa di una serie di HBO distribuita su Netflix dall’omonimo nome della città ucraina. Ma ad oggi com’è la situazione?

Nell’area centrale tutto sembra tornato nella norma apparentemente, eppure i segni di allora sono ancora lì. La presenza delle scorie radioattive sembra essere una costante. Da uno studio condotto dall’Università di Bristol, è emerso un dettaglio inquietante sulle misurazioni della “zona di esclusione” e i relativi pericoli. Tale situazione è la parte vicina ed adiacente alla zona dove è esploso il reattore.

Gli studiosi hanno verificato i livelli delle radiazioni e sembra che siano ancora elevatissimi. Dalla lettura dei tempi di decadimento infatti emerge che la zona rimarrà disabitata e isolata ancora a lungo.

Chernobyl: ancora rischi reali per gli abitanti

Per la verifica di queste misurazioni sono stati usati dei droni che con una cinquantina di voli n dieci giorni, son stati in grado di mappare oltre 15 km quadrati di area.Il payload del drone è stato uno spettometro di raggi gamma, con in combinata l’uso di un Lidar di precisione.

I droni son partiti da Buriakivka, a soli 13 km dall’esplosione, per passare a Kopachiper e infine nella Foresta Rossa, denominata così per via delle radiazioni rosse che ne hanno cambiato il colore agli alberi.  I risultati rilevati dagli spettometri sono eclatanti: di fatto non ci si aspettava livelli così elevati dopo decine di anni a Chernobyl.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.