giovedì, Aprile 24, 2025

Spazio: le novità sul buco nero grande 20 volte il sistema solare

Holm 15A* buco nero ultramassiccio

Un corpo celeste così grande da essere difficile solo immaginarlo. Distante circa 700 milioni di anni luce dalla Terra, un buco nero supermassiccio mostruoso è stato scoperto al centro della galassia Holmberg 15A. Un oggetto che ha una massa pari a 40 miliardi di volte quella del Sole o, se volete, copre 20 volte il diametro del sistema solare.

Questo mostro è il più grande mai misurato mediante osservazioni dirette delle stelle che orbitano attorno ad esso, sebbene non detenga il primato di oggetto ultramassiccio appartenente al quasar TON 618 della costellazione delle Canes Venatici (massa pari a 66 miliardi di volte quella del Sole).

 

Cosmo: il mostruoso buco nero grande 20 volte il sistema solare

Un team di ricerca tedesco del Max Planck Institute e dell’Università Sternwarte di Monaco è il responsabile della scoperta del super buco nero Holm 15A*. Gli scienziati hanno sfruttato le potenzialità del telescopio MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer), un sistema di quattro telescopi situato nell’arido deserto di Atacama in Cile.

Sebbene come detto non sia il più massiccio, il buco nero della galassia Holmberg 15A ha delle dimensioni incredibili tali da lasciare a bocca aperta gli scienziati. L’orizzonte degli eventi si trova a ben 790 UA dal centro, calcolando che “una singola unità astronomica equivale a circa 150 milioni di chilometri“.

Cifre imponderabili dall’esperienza umana, se consideriamo che la distanza Terra-Plutone si attesta a 6 miliardi di chilometri (40 UA). Come potete capire, si tratta di distanze immense difficili anche da immaginare. Attualmente, il gigantesco buco nero continuerà ad accattivarsi l’attenzione degli scienziati per svelarne le affascinanti caratteristiche. I dettagli della ricerca, invece, saranno pubblicati sulla rivista scientifica specializzata The Astrophysical Journal.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.