venerdì, Aprile 11, 2025

Luna: un ascensore spaziale la potrebbe collegare alla Terra

di Denis Dosi
luna

Esplorare la Luna è da sempre il sogno dell’uomo e di tutti i suoi governanti, dal lontano 1969, anno in cui l’uomo sbarcò per la prima volta sulla superficie lunare, nessuno è più riuscito a mettervi piede. Per facilitare le cose si potrebbe pensare addirittura ad un ascensore spaziale, ma con grandi differenze rispetto a quelli che possiamo trovare nei nostri condomini.

Secondo uno studio pubblicato su arXiv, alcuni scienziati affermano che per assecondare le richieste/necessità di esplorazione della Luna si potrebbe creare un ascensore in grado di collegare la superficie con l’orbita terrestre. In questo modo i naviganti dovrebbero “solamente” uscire dalla nostra orbita, azione più che comune negli ultimi tempi, per entrare nel meccanismo ed attendere il “lento” arrivo sul nostro satellite.

 

Luna: i limiti dell’ascensore spaziale

Sia chiaro, quanto scritto è da ritenersi una pura teoria difficilmente realizzabile, i limiti sono tantissimi. Uno dei più importanti riguarda la composizione da utilizzare per il cavo che dovrebbe collegarci alla Luna, secondo alcuni studi nemmeno il materiale più resistente conosciuto potrebbe essere sufficiente forte per lo scopo preposto (la gravità della Terra lo porrebbe tanto in tensione da rompersi facilmente).

Allo stesso modo lo spessore dovrebbe essere talmente grande da essere impossibili addirittura da costruire. Ipotizzando di utilizzare i nanotubi di carbonio, ipotesi più accreditata negli ultimi tempi, si incrocia l’ultimo grande problema: la massima lunghezza realizzabile. Il materiale in oggetto non permetterebbe la realizzazione di un cavo di chilometri e chilometri.

La teoria di Zephy Penoyre e Emily Sandford non è nuova (già ne avevano parlato nel 1979, 2005 e 2016), ma potrebbe essere irrealizzabile.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.