lunedì, Aprile 14, 2025

5G da dimenticare: la velocità su basse frequenze è la stessa del 4G

5g-peggio-4g

La rete 5G di Tim, Wind, Vodafone e 3 Italia è ormai sulla bocca di tutti perché al suo completo arrivo manca veramente poco. Molti sono i consumatori contenti di questa nuova tecnologia perché finalmente molti progetti potranno finalmente essere portati a termine; insomma, secondo le informazioni rilasciate, sarà una rivoluzione in tutti i sensi capace di collegare migliaia dispositivi in contemporanea senza perdere di velocità.

Oramai sono mesi che non si fa altro che parlare e aspettare la rete di quinta generazione per le sue innumerevoli potenzialità; purtroppo però, non tutti gli operatori telefonici sono stati chiari per quanto riguarda l’argomento velocità.

5G: svelata finalmente la verità sulla sua velocità

A discutere sulla rete 5G e sulla sua futura velocità è la compagnia statunitense T-Mobile che accusa l’operatore telefonico Verizon di non avere una vera strategia per la copertura della nuova tecnologia.

Il CEO di Verizon ha immediatamente risposto alle accuse comunicando che la rete di quinta generazione può esprimersi al massimo delle sue potenzialità ma soltanto appoggiandosi alla millimeter wave band; si intende, dunque, alle frequenze superiori ai 30 GHz.

In tutte le fasce inferiori invece, la velocità della connessione si presenterà molto simile a quella della rete 4G LTE. Di conseguenza, quando la frequenza di un’onda è maggiore la distanza che percorrono è di gran lunga minore; questo perché il loro percorso è bloccato da edifici e pareti.

Secondo voci da corridoio, per gli operatori telefonici sarà più comodo posizionare molti più operatori in tutte quelle zone densamente popolate per le frequenze più elevate; mentre, le zone rurali saranno probabilmente coperte dalla rete 4G.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.