sabato, Aprile 5, 2025

Carta d’identità elettronica: ecco quali sono i rischi per i possessori

di Ilenia Amelio
Carta d'identità elettronica: utenti furiosi per un problema gravissimo

La carta d’identità è un documento necessario per tutti i consumatori perché è obbligatorio per qualsiasi controllo e permette di viaggiare in tutti i paesi dell’Unione Europea; sempre più individui stanno passando al documento elettronico, necessario per tutti coloro che devono effettuare il rinnovo.

Il nuovo aspetto è molto simile a quello della tessera sanitaria e si tratta di un documento molto più resistente rispetto alla carta d’identità normale; infatti, dopo qualche anno è possibile già notare segni di usura.
Purtroppo però, anche se gli individui hanno acquisito una comodità maggiore ci sono alcuni problemi che ancora devono essere risolti che mettono a rischio molti possessori di questa carta; ecco di cosa si sta discutendo in questi giorni.

I problemi della carta d’identità elettronica

Tantissimi sono i consumatori che negli ultimi mesi hanno fatto richiesta per il nuovo documento in formato elettronico: la carta d’identità elettronica; gran parte di loro, hanno avuto problemi con la nuova carta ancora prima di ottenerla.

Il Governo ha messo a disposizione un sito web online per richiedere il nuovo documento, ma per molti è risultato difficile ottenere la richiesta. Nella maggior parte dei casi è capitato nei piccoli comuni perché non compariva nessuna possibilità di richiederla.

Questo impedimento non solo ha portato le persone interessate a dover fare file interminabili presso i comuni di appartenenza, ma molti hanno rischiato di non partire per la propria vacanza o per il proprio viaggio di lavoro; altri, invece, si sono ritrovati impossibilitati ad effettuare qualsiasi richiesta che richiede il documento di carta d’identità.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.