venerdì, Aprile 11, 2025

Google: Password Checkup per proteggere il proprio account

di Christian Savino

Tra cambiamento climatico, corruzione del governo, disuguaglianza di genere e Brexit, chi ha il tempo o l’energia per escogitare password digitali uniche?

Google, ecco chi.

Nel tentativo di migliorare la sicurezza online, Google sta espandendo il suo strumento Password Checkup. Lo strumento aiuta a proteggere gli account utente da violazioni dei dati di terze parti.

Presentata a febbraio come estensione di Chrome e ora accessibile via Web. La funzione mantiene gli account Google al sicuro rilevando e rispondendo in modo proattivo alle minacce alla sicurezza.

Ogni volta che nome utente e password vengono rilevati tra le credenziali compromesse, Google attiva un avviso automatico e suggerisce una modifica.

 

Google: come funziona lo strumento Password Checkup

Con un solo clic, Password Checkup informa gli utenti quando i codici vengono riutilizzati su più siti e spinge le persone a rafforzare le loro parole chiave.

Questo è solo un modo per aiutarti a proteggerti su Internet, non solo su Google“, ha scritto il product manager Andreas Tuerk in un post sul blog.

Queste funzionalità, ha proseguito, “sono tutti esempi di come lavoriamo continuamente per rendere la tua esperienza online più sicura e più facile. Quindi la prossima volta che fai fatica a ricordare quanti! S e 1 hai aggiunto alla tua ultima password, possiamo aiutarti.

Lo strumento di cautela è molto utile quando segui i suoi consigli e aggiorni le tue credenziali al più presto. Dilly dialy troppo a lungo, e un attaccante può ancora farsi strada nel tuo account.

La funzione è stata installata più di 1 milione di volte da febbraio.

Andando avanti, Google integrerà il Controllo password direttamente in Chrome per impostazione predefinita: “in questo modo ottieni protezione in tempo reale mentre digiti la password senza dover installare un’estensione separata“, ha affermato Tuerk.

Questa settimana la compagnia ha anche annunciato la modalità di navigazione in incognito privata per Maps, nonché la possibilità di eliminare automaticamente la cronologia di navigazione di YouTube e l’attività vocale di Google Assistant.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.