mercoledì, Aprile 2, 2025

Truffe online: nuova email phishing ruba le credenziali bancarie, attenzione

di Giorgia Leanza

Le email phishing circolano al fine di rubare dati sensibili agli utenti, presentandosi a nome di istituti bancari e aziende sempre diverse e riportando varie comunicazioni che hanno lo scopo di giustificare la richiesta di fornire credenziali e altre informazioni personali. La nuova mail phishing che sta tentando di ingannare gli utenti circola spacciandosi per Intesa San Paolo.

Truffa online: nuova mail phishing attacca i clienti di Intesa San Paolo!

Ancora una volta i cyber-criminali si nascondono dietro il nome di un istituto bancario tentando di persuaderne i clienti e ingannarli psicologicamente così da riuscire a carpire i loro dati sensibili. La nuova mail phishing, infatti, si presenta a nome di Intesa San Paolo e riporta una comunicazione apparentemente ufficiale circa un presunto “controllo di sicurezza”. Gli utenti che ricevono la mail, quindi, sono esortati dai cyber-criminali ad utilizzare il link presente all’interno del messaggio per aggiornare i loro dati; al fine di tutelare il loro conto corrente ed evitare spiacevoli inconvenienti. In realtà l’inconveniente si nasconde proprio dietro tale “controllo”. Infatti, si tratta dell’ennesimo espediente ideato per convincere le vittime a procedere con l’inserimento dei loro dati in apposite pagine clone. 

Come sempre è bene procedere con l’immediata eliminazione del messaggio poiché l’inserimento dei dati autorizzerebbe i malfattori a procedere con la truffa. In caso di dubbi è opportuno contattare l’assistenza clienti dell’azienda presa di mira dai cyber-criminali e segnalare eventuali email truffaldine ricevute. Consultare la pagina ufficiale della Polizia Postale può essere, inoltre, utile al fine di conoscere gli inganni che circolano online e mantenersi aggiornati.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.