martedì, Aprile 22, 2025

Phishing e Shopping online: ecco come prevenire la truffa

Effettuare acquisti online può rivelarsi rischioso a causa dei numerosi tentativi di frode diffusi in rete da malfattori intenzionati ad estorcere le informazioni personali dei vari utenti per poterne ottenere dei vantaggi illecitamente. Il phishing, a tale scopo, è la tecnica più utilizzata dai cyber-criminali poiché grazie a semplici email a prima vista attendibili possono raggiungere un gran numero di vittime e nascondere per bene l’inganno. La truffa, infatti, riesce spesso a raggirare anche gli utenti più esperti ma bastano pochi accorgimenti importanti per prevenire la frode online e procedere in modo sicuro con lo shopping online; senza essere vittime del phishing.

Phishing e Shopping online: ecco alcuni consigli per procedere in modo sicuro!

Eventi come il Black Friday invogliano chiunque ad effettuare acquisti online ma non sempre è opportuno fidarsi delle offerte fin troppo convenienti o dei buoni sconto proposti. Lo Shopping online è spesso utilizzato dai cyber-criminali come espediente per la diffusione di email phishing che possono causare la perdita di informazioni personali e denaro. Quindi, è opportuno procedere in modo sicuro tenendo sempre a mente alcuni accorgimenti.

In primo luogo, è bene non affidarsi alle email provenienti da indirizzi sospetti. I malfattori in molte occasioni si spacciano per aziende e grandi marchi utilizzano un indirizzo email quasi identico a quello ufficiale ma è importante verificarne l’attendibilità. Le offerte e i gli sconti eccessivi, inoltre, andrebbero in alcuni casi ignorati; soprattutto se ottenibili solo tramite l’accesso a pagine suggerite dalle comunicazioni ricevute; o attraverso file presenti nelle email o negli SMS.

Il phishing agisce proprio attraverso pagine clone e file fraudolenti e giustificando la richiesta di inserire in questi i propri dati personali sfruttando espedienti vari come la possibilità di ricevere premi o buoni sconto. E’ importante, quindi, muoversi con molta cautela ed eliminare qualsiasi messaggio sospetto senza effettuare l’accesso alle pagine suggerite e, in particolar modo, senza fornire per alcun motivo dati sensibili.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.