domenica, Marzo 30, 2025

Postepay: truffa delle ricaricabili svuota il conto, clienti oltraggiati

di Domenico
postepay

La truffa scoperta dalla Polizia Postale ai danni dei clienti Postepay si scopre pericolosa. Secondo una prima ricostruzione i malfattori riescono a svuotare i conti rubando quindi tutto il denaro insieme ad importanti informazioni sensibili. Per questo motivo è sempre necessario prestare attenzione ai consigli che ci vengono forniti dagli esperti per rimanere fuori da questo circolo vizioso che come nel 2019 si ripropone anche in questo nuovo anno.

Il criminale cerca sempre di fare pressione psicologica sull’utente incosciente tramite l’invio di discutibili messaggi che lasciano spazio alla teoria del phishing. Il gruppo Poste Italiane promette di risolvere i problemi ma dobbiamo essere noi stessi a prendere coscienza dei nuovi rischi che derivano dai link sospetti allegati alle email in arrivo. Ecco cosa succede in caso contrario.

 

Postepay sotto attacco: conti chiusi e soldi rubati da un semplice link

Il rischio cui ci sottoponiamo ogni giorno è altissimo per quanto riguarda l’aspetto della gestione finanziaria del denaro online. Si sa che può esserci la possibilità che un link inviato via email possa condurre ad un sito fraudolento creato e gestito dai cybercriminali. Il server non appartiene a PosteItaliane che più volte ha ribadito il concetto legato all’interruzione dei rapporti di comunicazione via email. Nonostante le raccomandazioni gli utenti continuano a cadere in trappola con la ricezione di messaggi allarmanti.

Il consiglio è sempre quello di segnalare l’accaduto alle autorità competenti e richiedere maggiori informazioni al proprio istituto. Allegare eventualmente copia della mail ricevuta alla richiesta provvedendo alla sua immediata eliminazione dal server di posta elettronica personale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.