domenica, Aprile 6, 2025

Truffa online: false email possono sottrarre password e dati

di Giorgia Leanza

Le email false diffuse dai cyber-criminali utilizzano espedienti sempre nuovi al fine di convincere gli utenti a seguire dei passaggi necessari per portare a termine una truffa online, nota come phishing. Si tratta di un tentativo di frode online il cui obiettivo è quello di carpire dati sensibili di quanti più utenti; sfruttando a tal proposito messaggi e annunci fraudolenti che riportano illecitamente il nome di aziende e istituti bancari totalmente estranei all’intento dei cyber-criminali.

Tra le varie giustificazioni sfruttate dai malfattori vi è quella che esorta gli utenti a modificare tempestivamente la loro password.

Phishing: attenzione alle truffe online e alle false email che richiedono dati e password!

 

I tentativi di frode presenti online sono sempre di più e tra questi continua a circolare anche la truffa che si diffonde tramite email false ai danni degli utenti, con l’intento di sottrarre loro dati sensibili, password e codici di accesso alle carte e ai conti correnti. Si tratta di email fraudolente che diffondono informazioni fittizie, e che tentano di convincere gli utenti ad inserire i loro dati personali in appositi siti clone che permettono ai criminali di riceverli e utilizzarli in modo inopportuno. Il mancato inserimento dei dati, però, permette di sfuggire all’inganno.

Soltanto ignorando ed eliminando le email sospette; evitando di seguire le indicazioni indicate nei messaggi truffaldini e quindi l’inserimento di quanto richiesto nelle pagine suggerite, si può evitare la frode. 

E’ importante, quindi, procedere con la dovuta attenzione; e diffidare da qualunque email richieda di fornire informazioni sensibili, codici e dati personali; poiché, quasi sempre, si tratta di tentativi di phishing che possono causare anche la perdita del denaro presente su carte di credito e conti correnti. 

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.