lunedì, Marzo 31, 2025

Xiaomi cambia idea, niente fotocamere sotto al display

di Veronica Boschi

L’azienda cinese Xiaomi, nonostante le indiscrezioni degli ultimi giorni, sembrerebbe aver fatto un passo indietro sull’argomento “fotocamere sotto al display”.

Un portavoce dell’azienda avrebbe infatti comunicato che all’azienda sembra ancora troppo presto per presentare questa tecnologia, nonostante sia ancora la migliore sul mercato. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

 

Xiaomi: troppo presto per le fotocamere sotto al display

Negli ultimi anni i produttori di smartphone sono stati continuamente alla ricerca di soluzioni che proponessero uno schermo limpido e senza “ostacoli”. Sicuramente l’introduzione di una fotocamera sotto al display avrebbe risolto il problema del tanto amato ed odiato, allo stesso tempo, notch. Secondo quanto dichiarato dal direttore generale di Redmi e Presidente di Xiaomi, Lu Weibing, le difficoltà tecniche che riguardano questa soluzione sono ancora troppo importanti.

Nonostante fosse stata proprio la stessa azienda cinese a presentare nel 2019 una tecnologia, a detta loro, anche migliore delle tradizionali fotocamere, gli scogli da superare per poterla introdurre sono ancora parecchi, due più importanti per gli utenti. Il primo problema è la densità di Pixel degli schermi moderni, che è troppo elevata e di conseguenza una fotocamera al di sotto del display riceverebbe una luce molto ridotta.

Il secondo scoglio è di natura ottica. Le attuali fotocamere infatti hanno una trasmittanza luminosa troppo bassa. Con trasmittanza si intende il rapporto percentuale tra l’intensità della luce che attraversa un campione e quella della luce che ne emerge. Sicuramente le dichiarazioni di Lu fanno sperare per i prossimi anni, ma per il momento è meglio che ci dimentichiamo di questa nuova tecnologia.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.