domenica, Aprile 27, 2025

BNL: attenzione agli SMS che ricevete poiché sono delle truffe

BNL truffa SMS

Nuovi tentativi di truffe bancarie si stanno diffondendo in tutta la penisola italiana e, questa volta, hanno preso di mira tutti i clienti appartenenti all’istituto bancario BNL. Sebbene quest’ultimo faccia il suo meglio per proteggere e assicurare i suoi conti correntisti, il tutto diventa nettamente più difficile quando sono gli stessi a concedere i propri dati personali ai cybercriminali. Nel corso dell’ultimo anno, inoltre, con l’introduzione del mobile token come ulteriore metodo di sicurezza i tentativi di truffa sono diventati più difficili da realizzare, ma in ogni caso l’operato dei cybercriminali non è cessato  di esistere. 

BNL: i nuovi tentativi di truffa confondono i correntisti attraverso degli SMS

I nuovi tentativi di truffa attualmente in diffusione tra i conti correntisti di BNL si svolgono attraverso dei semplici SMS. Questi ultimi, i quali hanno l’unico scopo di appropriarsi dei dati personali altrui per scopi malevoli, avvisano gli utenti di un avvenimento molto importante è preoccupante ovvero il blocco del proprio conto. come da prassi, però, gli stessi messaggi contengono al loro interno anche la soluzione istantanea per risolvere tale problematica ossia il collegamento esterno a cui cybercriminali fanno riferimento per poter ottenere ciò che tanto desiderano. Per fortuna, questo genere di truffe è molto semplice da identificare grazie ad alcuni elementi che non possono non passare inosservato, tra i quali:

  1. La richiesta dell’inserimento di dati personali in un sito web non ufficiale;
  2. La comunicazione del blocco del proprio conto attraverso sms (tutti gli istituti bancari, compresi BNL non effetto no mai tali comunicazioni attraverso messaggi, telefonate, email);
  3. La mancanza di ulteriori informazioni in merito alla situazione denunciata.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.