venerdì, Aprile 25, 2025

Risparmi degli Italiani a rischio: nuova EMERGENZA PER I SOLDI

tutelare-risparmi-fallimento-stato-italiano

Negli ultimi mesi, a causa del prolungato Lockdown dovuto al dilagarsi dell’emergenza Coronavirus, il mondo intero, ed in particolare il nostro paese, è sprofondato in una tremenda crisi economica senza precedenti. Milioni di Italiani, infatti, sono stati costretti a sospendere le proprie attività, segnando quindi ben 3 mesi di totali perdite.

Con l’inizio della fase 2 finalmente la situazione pare essersi risolta ma, a quanto pare, ad oggi tutti i risparmi dei Consumatori Italiani sembrerebbero essere in pericolo. Scopriamo di seguito ulteriori dettagli a riguardo.

Risparmi degli Italiani a rischio: ecco le parole del Dott. Giancarlo Marcotti

In un’intervista tenuta sul canale YouTube di Money.it, è stato chiesto al Dott. Giancarlo Marcotti se i risparmi degli Italiani fossero a rischio. Ecco di seguito la risposta:

“Assolutamente sì ma l’argomento risulta essere molto delicato”. Prelevare i soldi dai conti correnti degli Italiani, infatti, potrebbe essere una soluzione ai problemi economici ma, di fatto, il prelievo forzoso è “l’ultima cosa che può fare un governo”.

“Torna alla mente, quindi, quanto accaduto nel 1992, ovvero quando il governo Amato prese il 6×1000, che comunque era una cifra molto bassa”.

Se dovessero pignorare i soldi sul conto corrente – ha spiegato Marcotti – uno si sentirebbe depredato e questo scatenerebbe la rabbia degli italiani”.

Tutto ciò, però, non può essere considerato come una garanzia poiché “possono mettere una tassa sui risparmi o sui depositi che uno ha, questa tassa che esiste già da tempo ed è del 2×1000 la possono portare al 2% o fino anche al 20%, diventando una iper-patrimoniale”.

Marcotti, infine, conclude affermando che “C’è la possibilità che i risparmi degli italiani siano a rischio. All’epoca Amato aveva chiesto il 6×1000 dei saldi dei conti corrente, che non riguardavano gli investimenti, adesso invece noi paghiamo il 2×1000 che è meno ma lo paghiamo non sul saldo del conto corrente, bensì su tutti gli investimenti che abbiamo, con questa tassa che potrà essere aumentata”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.