domenica, Aprile 13, 2025

SMS segreteria telefonica: ecco il messaggio che prosciuga il credito

di Giorgia Leanza
SMS segreteria telefonica

Un SMS fraudolento simula gli avvisi del servizio di segreteria telefonica ponendosi l’obiettivo di prosciugare il credito residuo delle vittime. Il tentativo di frode si presenta attraverso un SMS che esorta la vittima a contattare un recapito telefonico allegato al testo per poter ascoltare un messaggio. Non appena la chiamata sarà effettuata, però, il proprio denaro sarà a rischio.

Truffe telefoniche: attenzione all’ultimo SMS fraudolento, nessun messaggio di segreteria telefonica è solo una truffa!

 

Le truffe telefoniche più frequenti si presentano attraverso tentativi di smishing e vishing. Tutte tecniche impiegate per ingannare gli utenti inviando sui loro smartphone degli SMS fittizi o contattandoli telefonicamente per fornire degli avvisi falsi che mirano ad estorcere dati sensibili; fatta eccezione per la meno nota truffa Wangiri.

Il tentativo di frode qui segnalato segue una strategia molto simile a quella utilizzata dai criminali nei loro attacchi Wangiri. Infatti, l’intento è quello di incuriosire la vittima e far sì che proceda contattando il numero telefonico fornito per poter offrire ai malfattori la possibilità di portare a termine la frode prelevando il credito.

Sono più noti i casi in cui i criminali fanno squillare ripetutamente il cellulare della vittima senza dare la possibilità di rispondere alla chiamata, così da attirare l’attenzione e convincerla a ricontattare il numero. Effettuando la chiamata gli utenti rischiano di perdere addirittura 1,50 euro al secondo.

E’ molto importante diffidare dai recapiti telefonici sconosciuti ed evitare di ricontattarli in caso di chiamata persa, a meno che non sia necessario. Altrettanto fondamentale è evitare di contattare recapiti forniti da terze parti sospette.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.