domenica, Aprile 13, 2025

Radiazioni: gli smartphone ne emettono, svelato quali

di Paola Carioti
smartphone radioattivi

Domandarsi sui pericoli che uno smartphone può portare con sé è diventato ormai molto comune, soprattutto in termini scientifici. Dopo tutto ciò che è accaduto negli ultimi mesi, la popolazione non ha interesse a tenere vicino a sé un potenziale portatore di male ed è per tale motivo che molti dubbi sono nati in merito agli smartphone, ma soprattutto alle radiazioni da loro prodotte. Alimentati dalle fake news, poi, i dubbi si sono mutati persino in decisioni drastiche in alcune occasioni, come ad esempio un cambio di cellulare inutile.

Radiazioni smartphone: quando bisogna preoccuparsi

Le radiazioni prodotte dagli smartphone sono un fenomeno molto interessante e più volte studiato dalla scienza. Grazie, per l’appunto, all’impegno dei ricercatori oggi stabilire che esse non sono nocive per l’essere umano è possibile e soprattutto reale.

Trattandosi di radiazioni di topo non ionizzante, le stesse emissioni non possono arrecare danno alla salute dell’uomo e soprattutto non possono provocare mutazioni genetiche come i raggi X o i  raggi Gamma. Grazie all’introduzione di appositi valori di monitoraggio, poi, ogni dubbio viene eliminato andando a rendere sicuri tali dispositivi anche in rapporti di vicinanza molto stretti con l’uomo, come nel caso in cui si stia facendo una telefonata.

Tra i limiti più famosi vi sono i valori SAR: questi, fissati a 2 watt per chilogrammo, impediscono a telefonini potenzialmente rischiosi di entrare sul mercato: difatti se la soglia viene superata, il dispositivo non potrà essere commercializzato, quantomeno in Europa.

Concludiamo, infine, ricordando agli utenti di fare riferimento sempre a delle fonti autorevoli ed ufficiali e non alle fake news. 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.