domenica, Aprile 6, 2025

Anche i dinosauri soffrivano di ernia al disco

di Gilda Fabiano
ritorno-dinosauri

Sembra incredibile che malattie come la carie esistono da milioni di anni, vero? Eppure è proprio così! Grazie agli attentissimi studi di migliaia di scienziati ogni giorno, comprendiamo sempre meglio quanto i dinosauri siano realmente i nostri più antichi parenti. Stessa cosa vale per malattie come l’artrite. Ecco infatti, cosa hanno scoperto di recente degli studiosi.

i dinosauri soffrivano di ernia, come gli esseri umani

I dinosauri potevano soffrire di ernia del disco, come gli esseri umani. Questo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports dal gruppo internazionale dell’Università tedesca di Bonn, coordinato dalla paleontologa Tanja Wintrich, in squadra con i colleghi dell’Università tedesca di Colonia. Fino a questo momento si pensava che solo gli esseri umani e alcuni mammiferi avessero i dischi intervertebrati, strutture che servono a connettere le vertebre, garantendo mobilità alla spina dorsale.

Secondo gli autori dello studio, invece, anche i T-Rex soffrivano di ernia al disco. Gli esperti sono arrivati a questa conclusione confrontando le vertebre di 19 dinosauri e di antichi rettili marini con quelle umane. L’ipotesi dei paleontologi è che i dischi intervertebrati siano comparsi diverse volte nel corso dell’evoluzione. Un risultato, concludono, che potrà aiutare a migliorare la comprensione dell’anatomia umana, la cui salute riflette la nostra lunga storia evolutiva.

Lo studio dei dinosauri sta tutto oggi portando a delle scoperte molto importanti, relative a noi umani è utile anche ai giorni nostri. In passato abbiamo trattato articoli che spiegano nel dettaglio come si sono svolti alcuni studi anche su artrite, tumori e carie.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.