venerdì, Aprile 11, 2025

La Guardia di Finanza potrà contare sulle Peugeot e-208 elettriche

di Anna Lisa Ferilli
Guardia di Finanza Peugeot e-208

Anche la Guardia di Finanza punta sull’ecosostenibilità e da oggi potrà contare sulle nuove vetture elettriche di Peugeot. Nello specifico, oggi è stata consegnata presso il comando generale di Roma la prima Peugeot e-208 elettrica a cui andranno ad aggiungersene altre 30 nel resto del territorio italiano con la formula del noleggio a lungo termine.

 

Anche la Guardia di Finanza si affida all’elettrico con la Peugeot e-208

La Guardia di Finanza potrà dunque affidarsi alle prestazioni di questa vettura elettrica targata Peugeot. Un interesse che va quindi ad espandersi anche al settore automobilistico. Giuseppe Vicanolo, ovvero il generale di corpo d’armata: “Da tempo ci stiamo convertendo all’energia pulita, a partire dal settore navale: abbiamo vedette full electric. Lo stesso vogliamo fare con i motori, per consegnare un mondo migliore a chi verrà dopo di noi”. 

Il tutto nasce da una stretta collaborazioni tra queste forze armate e la nota casa automobilistica. “Progettate a quattro mani con la finanza – come dichiarato dal brand manager di Peugeot Italia Salvatore Internulloperché siano adatte a ogni necessità di servizio”. A Focaccia Group, nota azienda che da sessant’anni che personalizza al meglio le auto delle Forze dell’Ordine, è stato invece affidato l’allestimento speciale delle vetture.

All’interno delle Peugeot e-208 saranno infatti presenti alcuni strumenti molto utili in tutte le varie operazioni. Tra questi, saranno ad esempio presenti uno scrittoio nella cappelliera posteriore e un tablet dove consultare tutte le informazioni più importanti. Immancabili, infine, i tratti estetici distintivi della Guardia di Finanza, come la colorazione grigio antracite con fasce gialle.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.