lunedì, Aprile 28, 2025

Automobili: l’Unione Europea pronta allo stop di benzina e diesel?

diesel

L’Europa sembrerebbe aver fissato una data di scadenza sulla circolazione di auto a benzina e diesel: gli ultimi aggiornamento portano di uno stop alla produzione entro il 2030.

Cosa cambierà da quell’anno in poi? Verrà consentita soltanto la messa in commercio di auto elettrice e modelli ibridi. Ecco quello che siamo sul blocco alla vendita.

 

L’Unione Europea vuole bloccare le auto a benzina e diesel

Il divieto potrebbe anche riguardare un inasprimento della legislazione vigente sull’inquinamento atmosferico, andando ad esonerare soltanto i veicoli a combustione con 30 mg/km di protossido di azoto nell’atmosfera.

Da recenti ricerche è emerso come le auto producono tra il 12% e il 2,5% delle emissioni totali di anidride carbonica, che ricordiamo essere il principale gas a effetto serra.

L’Unione Europea punta tutto sulla sostenibilità ambientale ed è per questo che vuole ridurre almeno il 55% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Obiettivi raggiungibili? Lo scopriremo in futuro.

Le vendite di auto ibride, invece, potranno continuare fino al 2035 e scaduta quella data non sarà possibile vendere auto o furgoni con motore a combustione.

Ovviamente sarà possibile acquistare, vendere e guidare le auto a benzina e diesel dopo la scadenza perché il divieto riguarda soltanto i veicoli ibridi. Insomma, ci sembra essere tanta carne al fuoco per il futuro del settore automobilistico.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.