domenica, Aprile 13, 2025

Facebook lavora agli occhiali intelligenti per “teletrasportarsi” in altri luoghi

di Giorgia Leanza
Facebook

Dopo l’annuncio di Microsoft Mesh, la piattaforma che potrebbe decisamente rivoluzionare il modo di fare riunioni e semplici videochiamate grazie all’utilizzo degli ologrammi, Facebook afferma di essere a lavoro su un nuovo modo di “viaggiare”. Zuckerberg ha recentemente dichiarato che, entro il 2030, grazie ai dispositivi Oculus sarà possibile “teletrasportarsi” in qualsiasi luogo.

Facebook: entro il 2030 sarà possibile “viaggiare” grazie ai dispositivi Oculus!

 

La realtà aumentata nei prossimi anni offrirà opportunità decisamente importanti. I principali colossi del settore sono già impegnati nella messa a punto di tecnologie particolarmente interessanti. Apple potrebbe lanciare nel 2030 delle lenti a contatto per la realtà mista e Microsoft, invece, ha già presentato la nuova piattaforma che consentirà di essere “presenti” alle riunioni tramite gli ologrammi.

Sugli ologrammi sembra essere a lavoro anche Facebook. In una recente intervista, Zuckerberg, CEO di Facebook, ha infatti dichiarato che tra meno di 10 anni grazie ai dispositivi Oculus sarà possibile sfruttare gli ologrammi e “viaggiare” in maniera più che innovativa, senza dover spostarsi dal luogo in cui ci si trova. La tecnologia, oltre a favorire gli spostamenti e a proporre un nuovo modo di sfruttare la realtà aumentata, afferma Zuckerberg, offrirebbe dei vantaggi anche sull’impatto ambientale andando a modificare le abitudini di ognuno.

Lo scopo di Facebook, quindi, sembra essere quello di lavorare affinché possano essere disponibili, in un lasso di tempo che non supererà i 10 anni, dei dispositivi, presumibilmente degli occhiali intelligenti, tramite i quali ognuno di noi avrà la possibilità di “teletrasportarsi” metaforicamente nel luogo desiderato in qualsiasi momento.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.