domenica, Aprile 13, 2025

Apple paga milioni dopo che le foto intime di una ragazza finiscono online

di Giacomo Ampollini
apple-milioni-foto-intime-ragazza

Apple ti costringe sostanzialmente a portare i dispositivi del marchio da riparare negli store ufficiali. Questo ovviamente non è solo un aspetto finanziario positivo per loro, ma sono anche più responsabilità. Proprio per questo motivo si è trovata a dover pagare un accordo multimilionario a causa del comportamento di un paio di dipendenti

Succede negli Stati Uniti. Una ragazza di 21 anni ha portato il proprio iPhone a riparare in un centro di riparazione Apple in California. Oltre a riparare il dispositivo però, due degli addetti alla riparazione hanno preso 10 foto intime presenti nello storage interno e le hanno pubblicate online con anche un video girato durante un rapporto sessuale.

Ovviamente la ragazza ha fatto causa ad Apple. È stato un processo legale molto lungo tanto che tutto questo è iniziato nel 2016. Non è chiaro adesso quanto abbia pagato, ma gli avvocati chiedevano circa 5 milioni di dollari. Se hanno patteggiato è probabile che sia un cifra solo leggermente più basso.

 

Apple e il costo per un grave disagio emotivo

Le affermazioni di Apple: “Quando abbiamo appreso di questa clamorosa violazione delle nostre politiche presso uno dei nostri fornitori nel 2016, abbiamo preso provvedimenti immediati e da allora abbiamo continuato a rafforzare i nostri protocolli di vendita.”

In tutto questo c’è chi si scaglia contro la compagnia, ma risultano delle critiche poco sensata nel momento in cui i responsabili sono due dipendenti di un centro di riparazione che dovrebbero essere stati licenziati da tempo. Il costo così alto è dovuto al disagio emotivo causato alla ragazza. In generale comunque, quando si parla di Stati Uniti le cause del genere prevedono cifre sempre alte.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.