venerdì, Aprile 11, 2025

Intel vuole tornare a guidare il mercato dei chipset PC

di Alessio Amoruso
Intel, logo, crisi dei chip, Qualcomm, Samsung, TSMC, AMD

Negli ultimi anni, Intel ha perso il dominio assoluto sui chipset realizzati per il mercato PC. Il chipmaker ha dovuto affrontare l’accesa rivalità e la crescita di AMD. Tuttavia, il chipmaker americano ha intenzione di tornare a competere attivamente nel settore.

La soluzione ideata da Intel è basata sulla volontà di spingere in maniera più aggressiva i chip di nuova generazione. In particolare, il chipmkaer vuole realizzare soluzioni create con processo produttivo a 4nm, 3nm e perfino arrivare a 1.8nm.

Secondo un nuovo report readatto da Engadget, l’azienda ha intenzione di attuare il proprio piano entro il 2025. Attualmente, i principali chip sono realizzati con processo produttivo a 10nm, mentre AMD è passata con successo ai chipset a 7nm.

 

Intel vuole tornare il chipmaker di riferimento nel mercato PC e non solo

Per questo motivo, Intel deve fare di tutto per rimanere competitiva e investire nella ricerca e sviluppo è una delle possibili soluzioni. Infatti, grazie a processi produttivi sempre più raffinati, è possibile ridurre dimensioni dei chip ma al tempo stesso aumentarne le prestazioni e l’efficienza energetica.

Intel ha già annunciato una roadmap per realizzare un nodo a 3nm sfruttando la Litografia ultravioletta estrema (EUV). Grazie ad un fascio di raggi ultravioletti è possibile incidere un wafer di semiconduttore e realizzare così chip sempre più performanti.

Se la sperimentazione dovesse raggiungere i risultati sperati, l’azienda potrebbe presto lanciare sul mercato i primi chip realizzati con processo produttivo a 3nm. Ecco quindi che l’obiettivo di raggiungere gli 1.8nm entro il 2025 non sembrerebbe più così distante.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.