sabato, Aprile 26, 2025

Monete Rare: ecco come vengono classificate dagli esperti

monete rare

Collezionare monete rare è una pratica che va sempre più di moda man mano che gli anni passano. Ogni giorno si registrano migliaia e migliaia di scambi in questo settore, con i collezionisti che sono sempre alla ricerca delle monete più introvabili.

Monete rare: come classificarle per rarità

Ovviamente ogni moneta ha il suo valore ben definito. Tanti sono i fattori che influiscono sul prezzo. L’anno di produzione, lo stato dell’esemplare ma soprattutto la quantità prodotta. Meno copie sono state prodotte, più la moneta è rara, più la moneta è rara, più il valore è alto.

Ecco quindi come gli esperti classificano ogni esemplare in base alla loro rarità:

  • le monete molto comuni vengono classificate con la sigla CC;
  • le monete comuni vengono classificate con la sigla C;
  • le monete poco comuni vengono classificate con la sigla NC;
  • le monete effettivamente rare vengono classificate con la sigla R;
  • le monete molto rare vengono classificate con la sigla R2;
  • le monete rarissime vengono classificate con la sigla R3;
  • le monete estremamente rare vengono classificate con la sigla R4;
  • l’ultimo grado, dedicato agli esemplari quasi introvabili, corrisponde alla sigla R5
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.